
È rassicurante sapere che ci sono generosi professionisti che danno speranza a tutte le persone che direttamente o indirettamente affrontano le malattie reumatiche.
È un grande onore aver ricevuto a Padova il premio HEMOVE per la mia tesi di master in psicologia architettonica. Così ho avuto modo di conoscere l’Associazione Onlus HEMOVE e le sue numerose iniziative volte a promuovere conoscenza, prevenzione e sensibilizzazione sulle malattie reumatiche e muscolo-scheletriche. Mi fa piacere ricordare che la mia tesi di laurea in psicologia, pubblicata con il titolo “Malattie croniche e sessualità”, dedicava un paragrafo proprio alle malattie reumatiche. È rassicurante sapere che ci sono generosi professionisti che hanno dato vita a HEMOVE e che danno speranza a tutte le persone che direttamente o indirettamente affrontano tali malattie. Tutto questo ha poi come sfondo una città unica al mondo – Venezia – capace di coniugare ideali estetici e ideali umanitari. Grazie di cuore!