Sottotipo di HLA (Human LeukocyteAntigens), insieme di proteine situate sulla superficie dei globuli bianchi. L’antigene HLA-B27 si trova nell’8% degli individui sani e nel 60-90% dei malati di spondilite
Entesi
deriva dal greco énthesis (collegamento, inserzione). Identifica la regione anatomica che è posta nel punto di contatto tra i tendini, legamenti o fasce e l’osso, permettendo nello stesso tempo elasticità e resistenza. Possono lesionarsi per cause meccaniche, degenerative o infiammatorie. Le prime due (entesopatie) sono frequentissime, la maggior parte delle quali secondarie a traumi lavorativi o sportivi, quali l’epicondilite, la pubeite, la tallonite, ecc. Alcune volte invece la causa è infiammatoria (entesiti), come accade nelle spondioloartriti.
FANS
Farmaci anti-infiammatori non steroidei, nella maggior parte dei casi utilizzati per via orale, ma anche per via transdermica sotto forma di pomate
Flare
Periodo di elevata attività della malattia (aumento dell’infiammazione e di altri sintomi)
Reumatismo
Si chiamano reumatismi tutte le malattie che coinvolgono l’apparato locomotore, vale a dire ossa, articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. I principali reumatismi sono: osteoporosi (quando è coinvolto l’osso), artrosi (quando è coinvolta la cartilagine), tendinite (quando è coinvolto il tendine), artrite (quando è coinvolta la membrana sinoviale).
Suscettibile
persona i cui geni la rendono più propensi a sviluppare una particolare patologia