Argomenti
La sindrome RS3PE (Remitting Seronegative Symmetrical Synovitis with Pitting Edema) o Poliartrite subacuta edematosa benigna dell’anziano è una sindrome clinica ad insorgenza acuta caratterizzata da sinovite simmetrica e bilaterale prevalentemente a carico dei polsi, mani e talora piedi, con edema improntabile e ad evoluzione benigna.
E’ più frequente nel maschio che nella donna e colpisce quasi esclusivamente i soggetti in età senile (età media 70 anni).
L’eziologia non è ancora nota ma studi recenti sembrano dare rilievo al ruolo del Fattore di crescita dell’endotelio vascolare (VEGF) nella genesi della polisinovite e dell’edema sottocutaneo tramite un aumento della permeabilità vascolare. Inoltre le alterazioni del drenaggio linfatico favorirebbero a loro volta la formazione dell’edema.
Segnalata associazione con HLA B7
Solitamente ad esordio acuto con improvvisa tumefazione del dorso delle mani e/o dei piedi, talvolta associata a rossore, calore e rigidità mattutina con impotenza funzionale. Molto spesso bilaterale e simmetrica, ma talora anche monolaterale. Possono essere presenti anche parestesie e ipoestesie locali che possono mimare una STC e sintomi sistemici come febbricola, astenia e calo ponderale.
Localizzazioni più rare sono a carico di polsi, gomiti, ginocchia e caviglie.
E’ spesso formulata dal reumatologo sulla base dei segni clinici.
Gli esami ematochimici evidenziano rialzo degli indici aspecifici di flogosi (VES e PCR), anemia di tipo flogistico; assenza di fattore reumatoide e anticorpo anti-citrullina ( anti-CCP). Talora positività degli ANA.
L’ecografia osteoarticolare solitamente documenta una sinovite simmetrica delle articolazioni di mani, piedi e/o polsi e la tenosinovite dei flessori che possono essere responsabili delle contratture in flessione delle dita di mani e piedi.
Negli ultimi anni viene sottolineata una significativa associazione della sindrome RS3PE con la presenza di diabete mellito.
La RS3PE è di per sé una patologia reumatologica infiammatoria relativamente rara ma essa va posta in diagnosi differenziale con numerose altre condizioni reumatologiche tra cui la polimialgia reumatica, la artrite reumatoide e la spondiloartrite ad esordio senile, la condrocalcinosi, alcune connettiviti quale il LES o la sindrome di Sjogren.
Segnalata anche la associazione con forme granulomatose come la poliartrite nodosa, la sarcoidosi e la TBC.
Da sottolineare che di fronte ad un quadro di sindrome RS3PE con sintomi sistemici è imperativo escludere una possibile sindrome paraneoplastica dal momento che vengono riportate numerose segnalazioni di associazione sia con neoplasie solide che linfoproliferative.
I Fans e i coxib potrebbero essere di qualche aiuto, ma la terapia di elezione è rappresentata dall’utilizzo dei corticosteroidei a dosi medio-basse. La risposta clinica e bioumorale , un po’ come avviene per la polimialgia reumatica , è molto pronta e brillante e il dosaggio va scalato lentamente nel tempo per prevenire le recidive.
Evoluzione e prognosi
E’ solitamente benigna con guarigione completa.
Direttore | Leonardo Punzi (Venezia) |
Co-direttori | Andrea Doria (Padova); Claudio Pilerci (Regione Veneto); Maurizio Rossini (Verona) |
C. Bernardi (Venezia) M. Chia (Hemove Onlus) F. Cozzi (Venezia Mestre) P. Galozzi (Hemove Onlus) D. Gatti (Verona) | P. Marson (Padova) F. Oliviero (Padova) M. Rizzi (San Donà di Piave) M. Saia (Azienda Zero) F. Schiavon (Padova) F. Zulian (Padova) S. Tonolo (ANMAR) |
L. Bernardi (Venezia) A. Fassio (Verona) M. Favero (Treviso) M. Gatto (Padova) L. Idolazzi (Verona) | G. Martini (Padova) L. Nalotto (Venezia) F. Ometto (Padova) | R. Padoan (Padova) O. Viapiana (Verona) E. Zanatta (Padova) M. Zen (Padova) |
G. Adami (Verona) D. Astorri (Venezia) M. Avossa (Venezia) S. Bettio (Treviso) D. Biasi (Verona) C. Botsios (Padova-Montebelluna) A. Calligaro (Padova) S. Cardarelli (Belluno) G. Cardinale (Padova) A. Carletto (Verona) G. Cassisi (Belluno) G. Cesaro (Mirano) | L. Ciprian (Venezia Mestre) M. Ciprian (Feltre) S. Corbanese (Vittorio Veneto) L. Cozzi (Padova) P. De Sandre (Vicenza) T. Del Ross (Padova) S. Della Libera (San Donà di Piave) M. Facchinetti (Padova) C. Facchini (Treviso) M. Favaro (Padova) | E. Fracassi (Verona) P. Frallonardo (Motta di Livenza) L. Friso (Santorso) A. Giollo (Verona) C. Grava (Belluno) R. Gusi (Bassano del Grappa) A. Hoxha (Padova) L. Iaccarino (Padova) P. Lazzarin (Padova-Monselice) M. Lagni (Asiago) A. Lo Nigro (Treviso) S. Lombardi (Verona) A. Marchetta (Negrar) H. Marotta (San Donà di Piave) V. Modesti (Montebelluna) G. Orsolini (Verona) P. A. Ostuni (Padova) M. Pianon (Treviso) | E. Pigatto (Venezia Mestre) R. Ramonda (Padova) M. Rampudda (Peschiera del Garda) L. Riato (Camposampiero) D. Righetti (Peschiera del Garda) A. Roncaglione (Portogruaro) P. Rossini (Trecenta) C. Scambi (Verona) E. Sgnaolin (Vicenza) F. Tiso (Santorso) G. Tonini (Rovigo) A. Varotto (Padova) M. Vitiello (Dolo) |
Direttore | Leonardo Punzi (Venezia) |
Condirettori | Andrea Doria (Padova); Silvia Pierotti (Regione Veneto); Maurizio Rossini (Verona) |
C. Bernardi (Venezia) M. Chia (Hemove Onlus) F. Cozzi (Venezia Mestre) P. Galozzi (Hemove Onlus) D. Gatti (Verona) | P. Marson (Padova) F. Oliviero (Padova) M. Rizzi (San Donà di Piave) M. Saia (Azienda Zero) F. Schiavon (Padova) F. Zulian (Padova) S. Tonolo (ANMAR) |
L. Bernardi (Venezia) A. Fassio (Verona) M. Favero (Treviso) M. Gatto (Padova) L. Idolazzi (Verona) | G. Martini (Padova) L. Nalotto (Venezia) F. Ometto (Padova) | R. Padoan (Padova) O. Viapiana (Verona) E. Zanatta (Padova) M. Zen (Padova) |
G. Adami (Verona) D. Astorri (Venezia) M. Avossa (Venezia) S. Bettio (Treviso) D. Biasi (Verona) C. Botsios (Padova-Montebelluna) A. Calligaro (Padova) S. Cardarelli (Belluno) G. Cardinale (Padova) A. Carletto (Verona) G. Cassisi (Belluno) G. Cesaro (Mirano) | L. Ciprian (Venezia Mestre) M. Ciprian (Feltre) S. Corbanese (Vittorio Veneto) L. Cozzi (Padova) P. De Sandre (Vicenza) T. Del Ross (Padova) S. Della Libera (San Donà di Piave) M. Facchinetti (Padova) C. Facchini (Treviso) M. Favaro (Padova) | E. Fracassi (Verona) P. Frallonardo (Motta di Livenza) L. Friso (Santorso) A. Giollo (Verona) C. Grava (Belluno) R. Gusi (Bassano del Grappa) A. Hoxha (Padova) L. Iaccarino (Padova) P. Lazzarin (Padova-Monselice) M. Lagni (Asiago) A. Lo Nigro (Treviso) S. Lombardi (Verona) A. Marchetta (Negrar) H. Marotta (San Donà di Piave) V. Modesti (Montebelluna) G. Orsolini (Verona) P. A. Ostuni (Padova) M. Pianon (Treviso) | E. Pigatto (Venezia Mestre) R. Ramonda (Padova) M. Rampudda (Peschiera del Garda) L. Riato (Camposampiero) D. Righetti (Peschiera del Garda) A. Roncaglione (Portogruaro) P. Rossini (Trecenta) C. Scambi (Verona) E. Sgnaolin (Vicenza) F. Tiso (Santorso) G. Tonini (Rovigo) A. Varotto (Padova) M. Vitiello (Dolo) |
Il SITO INFORMATIVO SULLE MALATTIE REUMATICHE è promosso dall'Associazione HEMOVE ONLUS