Il dolore è il sintomo più comune: può provenire dalle varie strutture interessate fra cui, in particolare, le articolazioni, i muscoli, i tendini, le ossa e, meno frequentemente, i nervi (neuropatie) e i vasi (arteriti).
Il dolore articolare può essere acuto o cronico, può insorgere spontaneamente o dopo il movimento, può essere provocato con il tatto o con la pressione (in questo caso si definisce dolorabilità), può avere vari livelli di intensità (ad es. lieve, moderato, grave).
Quando c’è un dolore articolare, bisogna indagare sulla presenza di altri disturbi a carico delle articolazioni, fra cui il gonfiore o tumefazione, che riflette generalmente la presenza di una quantità eccessiva di liquido articolare, detto liquido sinoviale. In caso di infiammazione articolare, l’articolazione può anche essere calda e arrossata. Un altro sintomo rilevante per le malattie articolari è la rigidità, sensazione di impaccio che generalmente si manifesta dopo inattività, soprattutto al risveglio mattutino.