Quindi, come per molte altre malattie reumatiche, la causa è anche in questo caso legata alla combinazione fra predisposizione genetica (HLA) e cause scatenanti.
Anche se non tutti i meccanismi che portano alla malattia e che ne condizionano l’evoluzione sono definitivamente chiariti, in molti casi la causa scatenante è identificabile e quasi sempre si tratta di fattori ambientali, soprattutto germi intestinali (salmonella, shigella, yersinia, ecc) o urogenitali (chlamydie, micoplasmi, ecc), ma anche traumi, sia fisici che psichici (stress).