Non ne esistono specifici per SA. Nel 75% dei pazienti aumentano gli indici di flogosi, che sono però scarsamente correlati con l’attività di malattia. La tipizzazione per ricercare l’HLA-B27 è utile ma la positività non è sinonimo di malattia, così come la sua negatività non la esclude completamente.
La radiografia convenzionale rappresenta la metodica di primo livello in presenza di lombalgia infiammatoria.
La tomografia computerizzata può valutare in modo molto sensibile l’impegno erosivo nelle articolazioni sacroiliache in caso di dubbi, mentre la risonanza magnetica nucleare è necessaria per valutare le lesioni sacroiliache e vertebrali precoci.
Per lo studio delle strutture tendinee ed articolazioni periferiche, l’ecografia rappresenta l’indagine di primo livello in grado di valutare il tipo e l’entità della flogosi.