All’esordio, l’AR nella maggior parte casi si manifesta in maniera graduale con dolori articolari (artralgie) accompagnati o meno da rigidità mattutina prolungata, cui segue nel giro di settimane la comparsa di segni di infiammazione articolare, in particolare tumefazione (gonfiore). Nel 15% dei casi l’esordio è acuto e improvviso e si sviluppa in pochi giorni.
Di seguito alcuni tra i sintomi più comuni che i medici ritengono indicativi di AR:
Dolori alle articolazioni, dolorabilità, tumefazione (gonfiore) o rigidità da più di sei settimane
Rigidità mattutina maggiore di 30 minuti
Interessamento di più articolazioni
Interessamento delle piccole articolazioni (polsi, alcune articolazioni delle mani e dei piedi), su entrambi i lati del corpo (simmetrico)
affaticamento, perdita di appetito e febbricola
L’AR può talvolta interessare altri organi e sistemi corporei quali:
Occhi: con secchezza, sensazione di sabbia negli occhi, dolore, arrossamento, sensibilità alla luce
Osso: osteoporosi sia locale (a livello delle ossa delle articolazioni interessate dalla malattia) che generalizzata (dovuta in parte allo scarso movimento ed in parte ad un minor assorbimento di calcio)
Polmoni: con pleurite e fibrosi polmonare (noduli polmonari)
Cuore: con pericardite
Sistema nervoso: con manifestazioni a livello del sistema nervoso periferico (neuropatie)
Cute: formazione di noduli (reumatoidi) sottocutanei sulle superfici estensorie