Progetto Cammino
Studio a favore dell’invecchiamento attivo nelle persone anziane affette da malattie reumatiche.
In accordo con i suoi scopi fondativi, HEMOVE promuove progetti per malattie rare o malattie che finora non hanno trattamenti efficaci, ma che possono giovarsi di un approccio multidisciplinare e combinato di elementi che comprendono, oltre alla terapia farmacologica, aspetti di tipo educativo e
formativo, psicologico, nutrizionale, fisioterapico e termale.
Studio a favore dell’invecchiamento attivo nelle persone anziane affette da malattie reumatiche.
La lombalgia è l’affezione cronica più comune nei soggetti con età inferiore ai 45 anni e può colpire anche gli adolescenti. Con il Progetto Colonna, Hemove entra nelle scuole per educare alla prevenzione e migliorare la qualità di vita, attraverso la conoscenza e l’informazione scientifica.
Hemove focalizza l’attenzione su queste malattie rare di origine genetica, spesso misconosciute, che colpiscono soprattutto bambini e giovani, supporta i pazienti dal punto di vista clinico e psicologico, utilizzando metodologie originali. Inoltre, Hemove promuove la ricerca sui meccanismi patogenetici ancora oscuri.
È il progetto di punta dell’anno 2017. Per la cura della Fibromialgia, un’affezione molto frequente e tuttora senza trattamento specifico, Hemove propone un modello multidisciplinare assolutamente innovativo chiamato Scuola per la Fibromialgia, dove i pazienti possono imparare a conoscere la loro malattia, apprezzare il valore del movimento, utilizzare al meglio la terapia non farmacologica inclusa quella termale.
L’obbiettivo di questo progetto è quello di fornire strumenti utilizzabili non in chiave antiaging ma per il miglioramento ed il godimento del benessere durante l’aging. Per Hemove è centrale il ruolo del movimento, nelle sue varie articolazioni, non solo meccaniche, ma anche psicologiche, musicali, armoniche e, in generale, architettoniche.
Con questo progetto si intende realizzare un’ampia azione di informazione ed educazione sull’alimentazione e la nutrizione, cercando di fornire elementi scientificamente fondati che abbiano rapporto con le malattie reumatiche e muscoloscheletriche, sia in senso preventivo che curativo.
I traumi fisici, soprattutto sportivi, sono causa rilevante di sviluppo delle malattie articolari, in particolare l’artrosi ed alcuni tipi di artrite. Hemove sostiene la ricerca per prevenirle e limitarne l’evoluzione, con l’introduzione di nuovi approcci, sia farmacologici che non farmacologici.
La prevenzione e la terapia della fragilità ossea sono obbiettivi attualmente perseguibili con successo se vengono adottate le linee guida internazionali. Hemove contribuisce a sensibilizzare la popolazione sui comportamenti corretti, fin dall’età scolare. Inoltre, supporta la ricerca sulle malattie rare e spesso orfane dell’osso.