
Esse si associano a possibili alterazioni della salute psichica del soggetto
affetto, con conseguenze rilevanti anche sulla vita familiare e sull’ambiente lavorativo, oltre che sul tipo di evoluzione della malattia stessa, portando ad esempio a rifiutare la terapia oppure a necessitare di un dosaggio più elevato di farmaci.
Nonostante questi effetti siano stati ampiamente dimostrati in molti studi scientifici e si riconosca l’utilità di un supporto psicologico, purtroppo la sostenibilità del sistema sanitario non ne permette l’applicazione.
Per questo l’associazione HEMOVE Onlus, in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova e della ULSS3 Serenissima, ha pensato di istituire degli Incontri di Sostegno Psicologico aperti, gratuiti e a piccoli gruppi, che si svolgeranno presso l’Ospedale Civile di Venezia, SS Giovanni e Paolo.

EVENTI CORRELATI
There are no upcoming events at this time.