Reumatismi e autoimmunità, una storia di donne.
Donec mollis, metus a varius faibus, est magna tempor mauris, sit amet lobortis nunc sem non lectusroin vitae fugiat lorem,nec lia massa eger interdum ipsum sed placerat posuere.
“Una Lettera agli Uomini: sosteniamo la fragilità.
La Fondazione Marisa Bellisario Venezia sulla violenza alle donne”
Hemove assegnerà un premio alle tre miglior tesi del Master Interateneo di I livello.
Le malattie reumatiche sono la causa più frequente di dolore e disabilità nella popolazione, con costi rilevantisimi sia dal punto di vista economico che sociale. Trattasi delle Malattie che colpiscono le ossa, i muscoli o le articolazioni e sono generalmente di natura infiammatoria, metabolica, degenerativa od autoimmune. Le più comuni […]
Scienza e Medicina: Incontri con la cittadinanza promossi da Hemove Onlus in collaborazione con ULSS3 e la scuola di Reumatologia dell’Università di Padova. Giovedi 17 maggio 2018 presso l’Ospedale SS Giovanni e Paolo a Venezia PROGRAMMA Ore 13.45-14 Ricevimento partecipanti 14.00 Saluti di benvenuto – Direttore Generale ULSS3 Serenissima Giuseppe Dal […]
Si rinnova l’appuntamento annuale di divulgazione su Disabilità e Malattie Reumatiche promosso da HEMOVE PRESENTAZIONE Le malattie reumatiche e muscoloscheletriche rappresentano fra le cause più frequenti di disabilità e di invalidità nella popolazione. Le conseguenze socio-economiche sono enormi, anche se spesso sottovalutate e misconosciute. Il convegno, organizzato dall’associazione Onlus […]
Malattie Reumatiche, Cronicità e Disabilità Prof. Leonardo Punzi Presidente Hemove Onlus Coordinatore Area Reumatologica ULSS 3 Serenissima Dott.ssa Cristina Bernardi Direttore UOD Reumatologia Ospedale SS. Giovanni e Paolo, Venezia Durante queste giornate si raccoglieranno le iscrizioni per gli incontri grauiti di sostegno psicologico, dedicati alle varie malattie reumatiche, che […]
Cos’è la resilienza e come migliorarla. Variabili psicologiche nell’affrontare situazioni di difficoltà Prof.ssa Francesca Pazzaglia Vice Presidente Hemove Onlus Prof. Ordinario di Psicologia Generale, Università di Padova Durante queste giornate si raccoglieranno le iscrizioni per gli incontri grauiti di sostegno psicologico, dedicati alle varie malattie reumatiche, che si terranno […]
Cosa cerchiamo? Un focus group per persone che soffrono di malattie reumatiche Prof.ssa Sabrina Cipolletta Prof. Associato di Psicologia Sociale, Università di Padova Durante queste giornate si raccoglieranno le iscrizioni per gli incontri grauiti di sostegno psicologico, dedicati alle varie malattie reumatiche, che si terranno a partire dal mese di […]
Scienza e Medicina: Incontri con la cittadinanza promossi da Hemove Onlus in collaborazione con ULSS3. Venerdì 24 maggio 2019 ore 16.30 presso l’Ospedale SS Giovanni e Paolo a Venezia PROGRAMMA 16.30 Ricevimento partecipanti Saluti di benvenuto La Dieta Mediterranea 16.45 Evidenze sperimentali – dott.ssa Francesca Oliviero 17.15 Luoghi comuni […]
Scienza e Medicina: Incontri con la cittadinanza promossi da Hemove Onlus in collaborazione con ULSS3. Venerdì 20 settembre 2019 ore 16.30 presso l’Ospedale SS Giovanni e Paolo a Venezia
Si rinnova l’appuntamento annuale di divulgazione su Disabilità e Malattie Reumatiche promosso da HEMOVE Onlus. Giovedì 24 ottobre Aula San Domenico – Ospedale Civile di Venezia ore 9.30 – 18
Hemove Onlus, in collaborazione con ULSS3 e Scuola Grande di San Marco, ha il piacere di invitarvi alla presentazione dell’ultimo libro di Gian Antonio Stella. DIVERSI – La lunga battaglia dei disabili per cambiare la storia Sabato 7 dicembre Aula San Domenico – Ospedale Civile di Venezia, ore 17.30 Seguirà […]
Marzo- Aprile 2020 [date da definire], nella sede Hemove presso gli Ambulatori di Reumatologia, Padiglione Mendicanti, Ospedale Civile SS. Giovanni e Paolo, Venezia.
Scienza e Medicina: Riprendono gli incontri con la cittadinanza promossi da Hemove Onlus in collaborazione con ULSS3, presso la Sala degli Angeli Ospedale SS Giovanni e Paolo a Venezia. Interverranno su un argomento di così grande impatto sanitario e sociale due dei massimi esperti internazionali del settore, il Prof. Giannini di Padova […]
Scarica la locandina Per il ciclio “Scienza e Medicina”, riprendono gli incontri con la cittadinanza promossi da Hemove Onluss in modalità web. Leonardo Punzi , presidente Hemove Onlus, introdurrà l’incontro sul tema dell’educazione alimentare. Interverranno: Francesca Oliviero che parlerà delle proprietà antinfiammatorie dei cibi; Alina Rigoni che esporrà le abitudini […]
Scarica la locandina Per il ciclio “Scienza e Medicina”, riprendono gli incontri con la cittadinanza promossi da Hemove Onlus in modalità web. Leonardo Punzi , presidente Hemove Onlus, introdurrà l’incontro sul tema dell’educazione al movimento. Interverranno: Stefano Masiero che parlerà di riabilitazione ed esercizio termale; Valentina Lazzari che esporrà […]
Scarica la locandina Per il ciclio “Scienza e Medicina”, un nuovo incontro sul tema della prevenzione delle malattie reumatiche promosso da Hemove Onlus in modalità web. Interverranno: Leonardo Punzi, che parlerà di come evitare l’insorgenza delle malattie reumatiche; Davide Astorri, che esporrà come impedirne lo sviluppo in soggetti a […]
Scarica la locandina Per il ciclio “Scienza e Medicina”, proseguono gli incontri con la cittadinanza promossi da Hemove Onlus, in collaborazione con ULSS3 Serenissima, in modalità web. Fabio Graceffa, direttore sanitario OC di Venezia, e Leonardo Punzi , presidente Hemove Onlus, introdurranno l’incontro sul tema degli esami di laboratorio nelle […]
15:45 Ricevimento partecipanti 16:00 Saluti autorità 16:10 Introduzione – Prof. Leonardo Punzi, Presidente di Hemove Onlus. 16:20 Malattie reumatologiche con impegno oculare – Dott. Davide Astorri e Dott. Livio Bernardi, UOD Reumatologia, Ospedale Civile di Venezia. 16:40 Malattie reumatologiche e infiammazione della cornea – Dott.ssa Antonella Franch, Dir. UOC […]
“Quando le mani si sbiancano…” Martedì 1 marzo 2022 – ore 16 -18 Sala San Domenico, Ospedale Civile di Venezia, campo Ss. Giovanni e Paolo 15:45 – Ricevimento partecipanti 16:00 – Saluti Autorità 16:10 – Introduzione, prof. Leonardo Punzi, Presidente di Hemove Onlus. 16:20 – Il fenomeno di Raynaud in Angiologia, […]
Manifestazioni articolari negli animali da compagnia: cane e gatto Martedì 3 maggio 2022 – ore 17:30 -19 Piattaforma Google Meet 17:20 – Avvio del collegamento 17:30 – Introduzione, Prof. Leonardo Punzi Presidente Hemove Onlus. 17:40 – Patologie articolari nel cane, Prof. Maurizio Isola Medicina veterinaria, Dpt. Medicina […]
Da ottobre sono ricominciati gli incontri di sostegno psicologico a piccoli gruppi guidati dalla Dott.ssa Cecilia Dolcetti che si concluderanno a dicembre 2022. In primavera 2023, in date ancora da stabilire, è prevista un nuovo ciclo. Per informazioni e iscrizioni: segreteria@hemove.org o 3923881313
L’autore dialoga con Massimo Donà. Scarica la locandina dell’evento qui **** Lunedì 19 dicembre si è svolta la presentazione del libro “Ragionar come un pesce” presso la Sala San Domenico dell’Ospedale Civile di Venezia. Un sentito ringraziamento a tutti quelli che hanno partecipato.
Questi incontri hanno ricevuto un altissimo gradimento dai soci, soprattutto grazie alla competenza e alla dedizione della Dott.ssa Cecilia Dolcetti, storica volontaria e sostenitrice di Hemove. Pubblichiamo le riflessioni finali di una partecipante. «Il 27 dicembre 2022 ci siamo ritrovate con le altre partecipanti per la conclusione del corso di […]
Relatore: Prof. Claudio Borghi, Professore Ordinario di Medicina Interna Università di Bologna e Direttore UOC di Medicina Interna Cardiovascolare e Covid-19, Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna Presenta: Prof. L. Punzi, Referente Rete di Reumatologia Regione Veneto, Presidente Hemove Onlus scarica qui la locandina Quando i peccati di gola […]
Nell’ambito della Rassegna “Appassionati. La psicologia per tutti tra ville, parchi e sale antiche”, il 14 aprile 2023, in collaborazione con HEMOVE Onlus, si terrà l’evento intitolato Della bellezza e della cura. il legame tra cura dei luoghi e cura delle persone. Scarica qui la locandina di tutti gli incontri […]
LA COMPLESSITÀ DELLA CURA NELLE ARTRITI Il nostro ultimo incontro del 14 aprile sul rapporto tra Bellezza e Cura ha aperto una finestra interessante e ancora poco considerata su quanti siano numerosi i fattori che possono influenzare il benessere di una persona, che rappresenta l’obiettivo principale nella cura delle malattie. […]
I RIMEDI NATURALI IN REUMATOLOGIA ED I CIARLATANI I rimedi cosiddetti naturali sono stati adoperati in medicina sin dall’antichità, anche per la cura delle malattie reumatiche. Eppure, vi è ancora notevole confusione sul significato e la definizione precisa di “rimedio naturale”. Se con naturale si fa riferimento ad una sostanza […]